La generale ripresa dell'economia europea nella seconda metà degli anni '20 - resa possibile, come si è visto,
da un cospicuo afflusso di capitali americani sotto forma di prestiti - aveva consentito all'industria statunitense, protetta da elevate barriere doganali, di allargare la sua penetrazione nei mercati europei.