Di Tito Labieno sappiamo relativamente poco,siamo certi che fosse un luogotente di Cesare , ma che prima della guerra civile lo abbandonò e si schieròcon Pompeo , dopo farsalo vinse (46 a.c.) a Ruspina contro lo stesso Cesare ma poi perse a Munda , per un errore militare e una male interpretazione dei legionari repubblicani.
L'esito della battaglia di Munda fu di 1000 morti per i Cesariani e di 30 000 per i Repubblicani fra cui anche Labieno:
Era la fine della guerra civile.
Ma sul suo abbandono delle truppe di Cesare quando erano ancora in Gallia cosa sapete????